martedì 6 dicembre 2022

Vuoi ritrovare i Colli Euganei partecipando alla serata di presentazione del volume il 16 dicembre?

CON EVENTBRITE 
HAI ANCHE IL TUO 
                                   POSTO PRIORITARIO. 

PRENOTATI!

ECCO IL LINK:

https://www.eventbrite.com/e/biglietti-il-16-dicembre-con-i-colli-ritrovati-482704089927?fbclid=IwAR24eLgy6FW8eWORoyidZEk_9FU-pDRjKIhjx_NFUWRY9MnRGk_82xvuMBk



il 16 dicembre con i Colli Euganei ritrovati.

 Il“Gruppo per l’idrovia”, organizza, per il 16 dicembre, presso la sede direzionale di Banca Patavina di Via Alessio Valerio, 78/80 a Piove di Sacco la presentazione (e non solo) del volume “I colli ritrovati”- gli Euganei a cinquant’anni dalla Legge che fermò le cave.

Due gli autori del volume presenti: Antonio Mazzetti e Renato Malaman, (gli altri sono Claudio Grandis e Toni Grossi).

Il libro ricorda quel che successe con la Legge che salvò i Colli Euganei, mettendoli al centro con le loro straordinarie specificità ambientali e culturali.

I due autori dialogano con Fabrizio Brancoli, Direttore dei quotidiani veneti del gruppo Gedi Il Mattino di Padova, la Tribuna di Treviso, la Nuova di Venezia e Mestre, il Corriere delle Alpi. Vengono utilizzate come spunto per la discussione, le immagini, pressochè esclusive, degli anni ‘70 tratte da dimenticate ma importanti trasmissioni televisive.

L’argomento della serata, la tutela dell’ambiente, è di grande attualità; basti pensare alle battaglie che anche oggi si combattono in nome dell’ambiente; basti pensare alla strenua lotta per il completamento dell’idrovia, opera soggetta ad interesse solo nei momenti di criticità.

- Antonio “Toni” Mazzetti è naturalista e profondo conoscitore ed amante dei Colli Euganei che costantemente presenta con visite guidate e consulenze. Di rilievo, oltre a “I colli ritrovati”, le altre opere “La flora dei Colli Euganei ed “I nomi della terra – Toponomastica dei Colli Euganei”.

- Renato Malaman è giornalista, specializzato in reportage ambientali, culturali e culinari che unisce in modo magistrale. Ha viaggiato in ben 122 paesi, ha, quindi, una eccezionale visione del mondo e dei nostri Colli Euganei.

---------------------------

Sono per ora 9 le adesioni al Gruppo per l’Idrovia

(gruppo aperto ad ogni collaborazione e fattivo contributo),

GIZIP – Gruppo imprenditori della Zona industriale di Padova -,

Legambiente con i circoli di Piove di Sacco, Albignasego e Selvazzano,

Amissi del Piovego, Cia - Agricoltori di Venezia-, Rete Wigwam, 

Comitato Spontaneo Alluvionati di Montegrotto Terme,

 Associazione Intercomunale Brenta Sicuro.



L'intera registrazione della serata del 2 dicembre scorso: I TEMPI STANNO CAMBIANDO CON Gianfranco Bettin e Marco Rabito.

 

Ecco il link per vedere l'intera serata:

https://www.youtube.com/watch?v=yrdWNfcfFek&t=2242s





Post in evidenza

------>Calendario Eventi<------