lunedì 23 marzo 2015

Incontri con i Sindaci: Cona, Bovolenta, Codevigo, Ponte San Nicolò, Maserà, Campagnia Lupia

14 MARZO 2015: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Cona.
Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.


Filmato Sindaco Cona

14 MARZO 2015: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Bovolenta.
Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare


Video Sindaco

14 MARZO 2015: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Codevigo
Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.


Video del Sindaco

16 MARZO 2015: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Ponte San NIcolo'
Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.



16 MARZO 2015: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Maserà.
Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.

 16 MARZO 2015: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Campagna Lupia.
Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.

domenica 22 marzo 2015

La lunga battaglia per l’idrovia Padova - mare




Anche l’autorevole voce del Prof. Luigi D’Alpaos, professore emerito di Idrodinamica all’Università degli Studi di Padova, si è aggiunta all’elenco di coloro che hanno voluto mettere la propria faccia al servizio del completamento dell’idrovia.
Quella del Prof. D’Alpaos non è una presa di posizione nuova, o inaspettata. Già nel 2006, infatti, realizzò una simulazione che prevedeva cosa sarebbe accaduto se si fosse verificata un’alluvione paragonabile a quella che effettivamente avvenne nel 2010. Ebbene, le previsioni del modello si dimostrarono incredibilmente accurate e realistiche in termini di volumi d’acqua fuoriusciti dall’alveo dei fiumi, direttrici di propagazione e profondità degli accumuli d’acqua.
La “ricetta” perché questo non accada più, prospettata da molti anni e purtroppo lungamente disattesa da un governo del territorio miope, inefficace e troppo spesso dolosamente affarista, rimane il completamento dell’idrovia Padova-mare.


Molti ancora non conoscono questa grande opera incompiuta: cosa sia, dove corra il suo tracciato, perché è così importante. È questo il motivo che ha spinto un folto gruppo di associazioni e comitati a “fare squadra”, esercitando una costante pressione politica e tecnico-amministrativa nelle sedi competenti per sollecitare la Regione a recuperare la progettualità dell’idrovia e farla riemergere dal polveroso cassetto in cui assessori “impegnati” su altre grandi opere l’avevano abbandonata. Contestualmente, si sta cercando di informare la cittadinanza sui benefici dell’opera: le prossime serate “a tema” sono visibili al questi link: volantino e serate.
In poche parole: l’idrovia Padova-mare è quel canale scolmatore e navigabile che, come suggerisce il nome stesso, si snoderebbe dall’interporto di Padova alla laguna di Venezia permettendo, solo in caso di piena, di divergere una parte delle acque del fiume Brenta verso la laguna, rendendo quindi possibile scolmare anche le acque del fiume Bacchiglione all’interno del Brenta stesso (più di quanto non sia possibile fare già oggi, grazie ai canali San Gregorio e Piovego). Questo, com’è facile intuire, porterebbe benefici influssi sull’intero sistema idraulico padovano e veneziano, riducendo il rischio di alluvioni, anche nel Mirese. Inoltre, l’idrovia potrà avere un’importante funzione trasportistica sulla scia delle migliori esperienze nord-europee, diminuendo quindi il carico di trasporto pesante che grava sulle nostre strade.




Dell’idrovia Padova-Venezia ha parlato recentemente anche Presa Diretta, dedicandole su Rai 3 un brillante ed efficace servizio di 20 minuti, visibile a questo link (dal minuto 1h 10’ 45’’).
Per finire, a supporto dell’attività di informazione legata all’opera, il Comitato Intercomunale Brenta Sicuro ed il Circolo Legambiente Saonara-Vigonovo “La Sarmazza” hanno contattato i Sindaci dei Comuni interessati dall’idrovia, registrando brevi videoclip a testimonianza del favore, condiviso e trasversale, che quest’opera incontra sul territorio. Qui trovate i link ai video: Arzergrande, Bovolenta, Brugine, Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Codevigo, Cona, Legnaro, Maserà di Padova, Noventa Padovana, Piove di Sacco, Polverara, Ponte San Nicolò, Pontelongo, Sant’Angelo di Piove di Sacco, Saonara, Stra, Vigonovo…ed altri ne seguiranno a breve!


I nostri argomenti sono concreti e poggiano su solide basi scientifiche ed empiriche. Completiamo quanto prima l’idrovia Padova-mare: facciamolo per noi, per la salvaguardia delle nostre comunità, per il nostro territorio!

Matteo Favero
Circolo Legambiente Saonara-Vigonovo “La Sarmazza”

venerdì 13 marzo 2015

Continuano gli incontri con le amministrazioni eccoci a Stra e Legnaro.

11 MARZO 2015: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Strà
Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.

https://www.youtube.com/watch?v=rfHtW5xW888&feature=youtu.be



11 MARZO 2015: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Legnaro
Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.

https://www.youtube.com/watch?v=0pkZ7JiXuXI&feature=youtu.be




mercoledì 11 marzo 2015

Abbiamo bisogno anche di te!

Caro amico,
il 2014 è stato, per le attività del Comitato Intercomunale Brenta Sicuro, molto intenso: siamo stati indubbiamente protagonisti nella sicurezza idraulica con l'organizzazione di manifestazioni, convegni, innumerevoli incontri con i primi cittadini (ricordiamo l'iniziativa "Le criticità degli argini dei fiumi" con 25 sindaci, l'intera organizzazione dell'incontro di Venezia con 12 sindaci, 2 senatori, 2 consiglieri regionali e 6 associazioni, le manifestazioni di aprile e novembre, la serata di dicembre, oltre che la partecipazione ad incontri sul tema).
Anche quest'anno il Comitato Intercomunale Brenta Sicuro vuole continuare nella strada tracciata: stiamo organizzando e promuovendo altri incontri con i sindaci per tenere alta l'attenzione sul progetto idrovia, organizzeremo serate sul tema, in questi giorni stiamo facendo una ricerca sullo stato dei corsi d'acqua minori a Campolongo.
Tutte le attività si svolgono in totale economia. Siamo convinti che contino più le idee che le disponibilità economiche.
Ti chiediamo, quindi di sostenerci nelle nostre battaglie. Di partecipare ai nostri incontri. Di portare le tue idee.
Puoi anche iscriverti al nostro Comitato. il costo del tesseramento, per quest'anno, è definito in soli 10 euro. 
Il ricavato ci servirà per far conoscere le nostre attività.
Grazie molte dell'attenzione.
mail: brentasicuro@libero.it





Intervista all' Arch. Antonio Draghi



Intervista ad Antonio Draghi.


Lavoro realizzato nel marzo 2013 da Sergio Cancellieri, Michele Gorlato e Paolo Frizzarin.

L'arch. Antonio Draghi (presidente dei Comitati Ambiente e Territorio della riviera del Brenta e Miranese) è stato intervistato in data 2 marzo 2013.



Parlano di noi, parlano di Idrovia Grazie

http://www.veneziatoday.it/cronaca/flash-mob-cgil-fillea-opere-incompiute-vigonovo-edili-cantieri.html


http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2015/03/07/news/video-dei-sindaci-e-flashmob-e-ora-di-finire-l-idrovia-1.11002768?ref=search



Continuano i nostri Incontri con le Amministrazioni... Noventa Padovana, Polverara, Brugine e Pontelongo!

 Seguono video e foto degli incontri.

6 MARZO 2015: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Noventa Padovana. Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.

 https://www.youtube.com/watch?v=yn9jURv8kaA&feature=youtu.be



 7 MARZO 2015: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Polverara. Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.

https://www.youtube.com/watch?v=ZLc8rp6WlAg&feature=youtu.be






 7 MARZO 2015: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Brugine. Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.

 https://www.youtube.com/watch?v=RA0YW9R4-FE&feature=youtu.be





 7 MARZO 2015: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Pontelongo Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.

 https://www.youtube.com/watch?v=TOm9RkcrxOg&feature=youtu.be




giovedì 5 marzo 2015

Parlano di noi, parlano di Idrovia!

Il Gazzettino 5 Marzo 2015 Grazie per l'attenzione... Legambiente- Sarmazza e il Comitato Brenta Sicuro in campo per il completamento dell'Idrovia.


Continuano gli incontri.... Saonara, Campolongo Maggiore e Vigonovo.

3 MARZO: Incontro di Legambiente-Sarmazza E Brenta Sicuro con l'amministrazione comunale di SAONARA. Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.

https://www.youtube.com/watch?v=2K-JKOdDc0M&feature=youtu.be


 4 MARZO 2015: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Campolongo Maggiore. Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.

 https://www.youtube.com/watch?v=feIbVSFmYj4&feature=youtu.be





 4 MARZO 2015: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Vigonovo. Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.

 https://www.youtube.com/watch?v=82yxkJCEE2U&feature=youtu.be


Grazie per l'Attenzione!

Ottima interpretazione della nostra iniziativa di sabato, 28 febbraio con i sindaci di Arzergrande, Sant'Angelo di Piove di Sacco, Piove di Sacco. Grazie Elena Livieri!

 http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2015/03/01/news/brenta-sicuro-partito-il-tour-per-far-completare-l-idrovia-1.10960998

e grazie Ecopolis! 
 http://ecopolis.legambientepadova.it/?p=8159






Ricontriamo le amministrazioni, cominciamo con.... Arzergrande, Sant'Angelo di Piove e Piove di Sacco

Continuano i nostri incontri con le amministrazioni comunali per ribadire il nostro Si al completamento dell'idrovia Padova -Mare con noi gli amici di Legambiente- Sarmazza.
Seguono i video e le foto degli incontri, ringraziamo gli amministratori e i membri del Comitato che fotografano, filmano, intervistano e danno il loro contributo a questo grande progetto.

28 febbraio: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Arzergrande. Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.
IL BREVE FILMATO

 https://www.youtube.com/watch?v=PoLb24XBv-k&feature=youtu.be



 28 febbraio: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Sant'Angelo di Piove di Sacco. Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.
IL BREVE FILMATO

https://www.youtube.com/watch?v=kqg-s1fcAoc&feature=youtu.be 



28 febbraio: Incontro di Brenta Sicuro e Legambiente-Sarmazza con l'amministrazione comunale di Piove di Sacco. Tema: il completamento dell'idrovia Padova-mare.
IL BREVE FILMATO

 https://www.youtube.com/watch?v=5ANY2Wxu_iI&feature=youtu.be





Post in evidenza

------>Calendario Eventi<------