giovedì 30 dicembre 2021

La grande vergogna della S.S. dei Vivai da Saonara a Piove di Sacco. 

oggi, in una decina di persone, abbiamo svolto una radicale pulizia delle piazzole di sosta e di alcuni punti delle adiacenti scarpate della S.S. dei Vivai, raccogliendo quasi 100 grandi sacchi di ogni rifiuto, lungo un percorso prediletto per chi, del tutto impunemente si "diverte" a gettare ogni schifezza. La strada dei vivai: S.S. n° 516 “Piovese” – Superstrada dei Vivai è stata completata, nel suo ultimo lotto nel 2012, presentando, dal punto di vista progettuale, numerosi problemi. La strada, da subito, è diventata anche area preferita per l’abbandono di rifiuti. La nostra associazione ha svolto lungo le scarpate della strada un gran numero di azioni di pulizia. Nello scorso febbraio Brenta Sicuro, dopo un importante azione di pulizia, ha documentato ad Anas la pessima situazione che si è, a sua volta, attivata con una superficiale, e molto parziale, pulizia. 

Da allora nulla è stato fatto, a parte le nostre continue azioni di pulizia e, purtroppo sono continuati gli abbandoni. Oggi, per l’ennesima volta, ci siamo attivati, sostituendo una Spa, che fattura oltre 2.343 miliardi, guidata dall’amministratore delegato Massimo Simonini e nel gruppo di Ferrovie dello Stato, che non compie il proprio dovere, che ha un management che permette questi immondi abbandoni, conditi di continue defecazioni. Ci chiediamo se sono soddisfatti, gli azionisti di ANAS, di questa non-gestione, di queste non-scelte. Eppure le facili soluzioni ci sono; ci permettiamo di suggerirle: 

- Allestire frequenti punti di controllo con telecamere, cartelli e cestini per la raccolta dei rifiuti ovviamente accompagnando il tutto a costanti pulizie, 

oppure 

- eliminare le piazzole di sosta, dove si concentrano la stragrande maggioranza degli abbandoni e l’espletamento dei bisogni corporali. 

Solo degli incapaci non riescono a rendersi conto della gravità della situazione e dei riflessi negativi sul territorio e sul turismo

L’associazione Brenta Sicuro, dopo l'attività di oggi, di attenta pulizia di tutte e cinque le piazzole di sosta oltre che di alcuni tratti delle scarpate adiacenti, monitorerà fra 15 giorni ed eventualmente denuncerà agli organi competenti la indecente situazione. -------------------------------------------------------- 

L'ANAS (acronimo di "Azienda Nazionale Autonoma delle Strade", in precedenza Ente nazionale per le strade”) è una società per azioni italiana, entrata a far parte da gennaio 2018 nel gruppo societario di Ferrovie dello Stato Italiane. CEO: Massimo Simonini. 


 


domenica 19 dicembre 2021

 

La distruzione inconsapevole del nostro ambiente.

Non si può certamente catalogare come “danno secondario” quel che costantemente riserviamo al nostro territorio con i continui abbandoni di rifiuti.
Considerare l’ambiente come nostra pattumiera è un insulto anche alle (grandi) potenzialità economiche, culturali e turistiche del nostro Veneto. Ogni persona di buon senso preferisce, per esempio, passare le proprie vacanze in luoghi sicuri, rispettati e puliti. Passeggiare o girare in bicicletta, possibilmente lungo appositi percorsi protetti, non costellati di rifiuti di ogni genere.
Priorità di ogni amministrazione, sia locale che di altro livello, dovrebbe riguardare questi temi; ne trarremmo tutti indubbi vantaggi.
Brenta Sicuro combatte da anni una grande, e strenua, battaglia per il rispetto del territorio: battendosi per le necessarie manutenzioni dei corsi d’acqua e la pulizia, e decoro, del territorio.
Purtroppo, però, qualche incivile, contando sulla altissima probabilità di “farla franca”, utilizza alcune aree poco frequentate come personale discarica. E’ il caso dell’area ripulita ieri da un improvvisato manipolo di volontari, sulla rampa d’accesso alla S. S. dei Vivai che delimita il confine fra i comuni di Campolongo Maggiore e Piove di Sacco.
Sono stati raccolti con grandi sacchi, alcune centinaia di sacchetti di spazzatura attorniati da altri tantissimi altri rifiuti sparsi lungo la strada.
Dopo oltre 210 azioni di pulizia, Brenta Sicuro chiede concreti e determinanti impegni da parte delle amministrazioni comunali, attraverso l'installazione di apposite fototrappole, controlli puntuali sia preventivi che a posteriori sugli abbandoni ed educazione permanente ed a tutte le età.

BASTAINCIVILI!







mercoledì 15 dicembre 2021

 Domani non perdetevi il webinar con Matteo Righetto.

Uno dei nostri migliori scrittori!



sabato 4 dicembre 2021

 IL MONDO FANTASTICO DI

VITTORIO RIONDATO



L’acqua ed i fiumi nelle tradizioni venete per “salvare il mondo” dalla sistematica distruzione della bellezza.
La registrazione del seminario online con
Vittorio Riondato
VCittorio Riondato è stato ospite, giovedì 2 dicembre, a Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz.
Vittorio Riondato è il creatore di Arcaluna e terrà una relazione su
“IL MONDO FANTASTICO DI VITTORIO RIONDATO”
L’acqua ed i fiumi nelle tradizioni venete per “salvare il mondo” dalla sistematica distruzione della bellezza.
Con intervento telefonico di Alessandro Tasinato, autore del romanzo “il fiume sono io”
in diretta streaming sulla tv digitale Radio Saiuz e sulle pagine Facebook e YouTube di Brenta Sicuro e del Forum veneto per i Contratti di Fiume.
https://www.youtube.com/watch?v=5zqQklPWcTo

Post in evidenza

------>Calendario Eventi<------